Sistemi di dosaggio e di miscelazione per la produzione delle parti interne ed esterne
Soluzioni intelligenti DOPAG per l'industria aerospaziale
L'industria aerospaziale è da decenni un settore internazionale in continua crescita. Il numero di aerei, ad esempio, che oggi è di 15.000, nel 2030 sarà raddoppiato. Ciò significa che anche la velocità della produzione deve aumentare, per essere in grado di soddisfare le sempre maggiori esigenze. Produttori famosi stanno cercando di aumentare la produzione dei propri modelli più venduti da un numero inferiore a 50 a oltre 60 aerei al mese. Per l'immediato futuro è previsto che almeno due aerei al giorno escano dall'officina.
Altre sfide sono il risparmio economico nella produzione e la riduzione dell'effetto serra. Ciò signifca ottimizzazione dei turboreattori e utilizzo di materiali nuovi e soprattutto leggeri, come ad esempio i materiali compositi fibrosi, che al momento rappresentano circa il 50% dei materiali utilizzati. Un rapporto costo/efficacia migliore richiede processi di di produzione automatizzati con sistemi che lavorano in modo rapido e affidabile e che forniscono risultati eccellenti. Ciò significa automatizzare a lungo termine la quantità di lavoro manuale, al momento ancora molto alta.
Applicazioni
Oltre ai materiali compositi fibrosi vengono utilizzati anche materiali di spessore ridotto - sia nell'area interna che in quella strutturale. Ad esempio materiali per potting per componenti a sandwich, costituiti da due strati di rivestimento portanti e da un nucleo di supporto a nido d'ape. Si utilizzano soprattutto all'interno degli aerei, come pareti e pannelli al suolo o come rivestimento dei vani cucina e toilette. Nell'area strutturale sono soprattutto parti incollate e componenti compositi fibrosi che richiedono sistemi per processi diversi: Ad esempio la procedura di avvolgimento, l'inserimento di fibre asciutte (procedura RTM:Reaction Transfer Moulding) o preimbevute (procedura Prepreg). Oppure anche l'estrusione inversa, una procedura di produzione continua per la creazione di sagome plastiche rafforzate con fibre. Inoltre si utilizzano diversi chilometri di materiali di sigillatura di spessore ridotto, che garantiscono l'integrità aerodinamica sulle superfici esterne degli aerei, proteggono i rivetti contro la corrosione o garantiscono l'ermeticità del serbatoio del carburante.
Impiego della tecnologia di dosaggio e di miscelazione DOPAG
In qualità di leader sul mercato dell'industria aerospaziale, DOPAG dispone di tecnologie per la miscelazione e il dosaggio di eccellente qualità e di elevata precisione per tutte le procedure descritte, Tali tecnologie vengono impiegate con successo già da decenni nella produzione sia dai produttori di aerei che dai loro fornitori. Grazie alla lunga esperienza nel campo della lavorazione di resine epossidiche e di polisolfuri, DOPAG ha sviluppato sistemi che vengono impiegati in tutto il mondo.
DOPAG offre soluzioni tecnicamente avanzate soprattutto per la produzione di componenti composti fibrosi: Per i materiali leggeri molto complessi sono stati sviluppati dei sistemi che garantiscono in modo preciso il dosaggio e la miscelazione e che soddisfano le esigenze di un'automatizzazione sempre crescente.
Siamo lieti di aiutarvi
L'incollaggio e la sigillatura fanno parte dei metodi sempre più in uso per unire componenti senza l'utilizzo di viti. Con i sistemi DOPAG le applicazioni risultano affidabili e precise.
-
compomix BL
compomix BLI sistemi della serie compomix sono sistemi di dosaggio compatti che non richiedono solventi.
Per la produzione di componenti in fibra composita, DOPAG propone soluzioni sicure per tutte le applicazioni, come i processi RTM, di infusione, pultrusione, avvolgimento, ecc.
-
compomix BL
compomix BLI sistemi della serie compomix sono sistemi di dosaggio compatti che non richiedono solventi.