automationLine - Celle di produzione standard
Produzione redditizia grazie a processi di dosaggio altamente automatizzati

DOPAG offre una cella di produzione in tre diverse dimensioni per il dosaggio e la miscelazione automatizzati. Grazie al design modulare, la cella può essere personalizzata in base alle diverse applicazioni del cliente.
Caratteristiche
- Sportelli di sicurezza ad azionamento pneumatico
- Accesso protetto tramite barriere fotoelettriche, scanner, misure di sicurezza
- Lettore di codici a barre per la selezione automatica individuale del programma di lavorazione
- Collegamenti per sistemi di estrazione
- e molto altro
Specifiche tecniche
(Lar x P), mm | 800x500 | 1000x700 | 1200x900 |
---|---|---|---|
Robot tipo | FANUC LR Mate 200iD | FANUC LR Mate 200iD/7L | FANUC M-10iD/12 |
Pannello di controllo | Guida utente intuitiva per installazione e comando della macchina Quadro di comando portatile da 10.1", pannello di comando opzionale da 18" | Guida utente intuitiva per installazione e comando della macchina Quadro di comando portatile da 10.1", pannello di comando opzionale da 18" | Guida utente intuitiva per installazione e comando della macchina Quadro di comando portatile da 10.1", pannello di comando opzionale da 18" |
Rapporto di miscelazione | Da 1:10 a 10:1 | Da 1:10 a 10:1 | Da 1:10 a 10:1 |
Velocità miscelatore selezionabile | Velocità 50 – 3000 rpm | Velocità di 50 – 3000 rpm | Velocità di 50 – 3000 rpm |
Le nostre prestazioni per l'applicazione automatizzata del materiale
Applicazioni di apparecchiature di dosaggio automatizzate
Per il processo di dosaggio e miscelazione viene utilizzata la tecnologia testata e di qualità a marchio DOPAG. I sistemi di dosaggio disponibili comprendono sistemi a pistoni a singola e doppia azione a comando idraulico o elettrico, nonché pompe ad ingranaggi e pompe a cavità progressiva con motori trifase asincroni o servomotori. I nostri sistemi di dosaggio assicurano una lavorazione senza errori di adesivi, sigillanti e materiali di riempimento a base di siliconi, poliuretani, polisolfuri, epossidi, acrilici, inclusi materiali ibridi e altri materiali avanzati. Il metodo d'applicazione per l'incollaggio e la sigillatura dipende dal tipo di applicazione, che può basarsi sull'impiego di sfere tonde o triangolari e includere anche l'applicazione a rullo.