Pompe per colle e sigillanti
Pompe a pistone per una maggiore potenza

Questa versione delle pompe per fusti e serbatoi DOPAG è disponibile solo con pompa a pistone ad alveoli a doppia azione. Oltre a grassi e oli, trasporta anche adesivi, sigillanti, poliuretani o siliconi con viscosità fino a 5,0 milioni di mPas in modo diretto e pulito dal contenitore originale. Le pompe vengono impiegate per l’alimentazione su singole postazioni di lavoro o per gli impianti di alimentazione centralizzati. Sono strutturate in modo modulare, robuste, economiche, estremamente sicure nel funzionamento e semplici da manutenere ed assistere.
Caratteristiche del prodotto
- Trasporto di materiali a media e alta viscosità
- Portata fi no a 6 litri/minuto con 20 doppi cicli
- Rapporto di compressione fi no a 75:1
- Viscosità massima di 5,0 milioni di mPas
- Pompe a pistone diff erenziali con motore ad aria a commutazione rapida
- Comando di sicurezza a 1 o 2 mani
- Struttura modulare con diversi accessori
- Sono disponibili diverse varianti/materiali delle guarnizioni
Controllo del livello
Questa unità di controllo impedisce che con il fusto vuoto la pompa funzioni a vuoto o che aria penetri nel sistema delle condutture. Al raggiungimento di un livello di materiale minimo e definito la pompa si disattiva automaticamente. Un segnale acustico avvisa della disattivazione della pompa con fusto azionato a vuoto.
- Optional: Preallarme livello - Serve per poter preparare in tempo un nuovo recipiente e compare anche un segnale acustico.
- Optional: Convertitore P/E per la lettura del segnale su un comando superiore
Pompa ad immersione con piastra di rivestimento
Quando si alimentano materiali a bassa viscosità non è necessaria nessuna piastra premente, che aiuta l'alimentazione del materiale verso la pompa. L'impiego di una piastra di rivestimento serve esclusivamente come protezione da impurità del materiale da trasportare.
Di serie sono disponibili pompe di dimensione TP20/TP60/TP200.
Pompa con piastra premente
Una pompa con piastra premente viene impiegata per la lavorazione di materiali di media fino ad elevata viscosità. Dopo l'abbassamento della pompa nel fusto, la piastra premente si trova sul materiale da alimentare. Ciò ha come conseguenza una pressione superficiale che fa in modo che la pompa venga riempita sempre in maniera ottimale con il materiale da alimentare. Per la sostituzione dei recipienti, il gruppo della pompa viene portato nella posizione di arresto superiore con il sollevatore della pompa e il fusto viene spinto sotto la pompa. Se il gruppo della pompa è stato abbassato in modo corretto, la pompa può essere messa in funzione.

Confrontate numerosi prodotti e richiedeteli online!
Specifiche tecniche
Versione base | P10 | P30 | P80 | P200 |
---|---|---|---|---|
Pompa tandem/pompa doppia per fusti | - | X | X | X |
Pompa a una colonna | X | - | - | - |
Operazioni a 1 mano | X | X | X | X |
Operazioni a 2 mani | - | X | X | X |
Rapporto di compressione | 11:1/37:1 | 33:1 | 56:1 | 37:1/48:1/56:1 |
Portata (a 20 doppi cicli) l/minuto | 0.29/0.095 | 0.64 | 0.61 | 6/3/0.6 |
Viscosità del materiale (Pompa con valvola a sfera/ pompa a pistone ad alveoli) mPa s | 0.2/0.8 M | 2.5 M | 2.5 M | 2.5/5.0 M |
Pressione di lavoro bar | 20-160 (250) | 20-160 (250) | 20-250 (315) | 20-250 (400) |
Consumo d’aria a 20 doppi cicli l/minuto | 22 | 142 | 220 | 220-1400 |
Dimensioni della pedana base (A x B) mm | 410 x 300 | 610 x 500 | 610 x 500 | 900 x 600 |
Altezza con sollevatore non esteso mm | 870/777 | 1060 | 1400 | 1650 |
Altezza con sollevatore esteso mm | 1100/1127 | 1540 | 2200 | 2600 |
Peso senza recipiente kg | 17.5/22 | 60/67 | 65/72 | 165/185 |
Altezza massima del recipiente mm | 400/340 | 450 | 750 | 880 |
Dimensioni massime del recipiente l | 10 | 30 | 80 | 200 |
Ø esterno massimo del recipiente mm | 315 | 455 | 440 | 575 |
Ø cartuccia min. / max. mm | 40-51 | - | - | - |